Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Poliziano e l'ambiente mediceo - Paolo Orvieto
Poliziano e l'ambiente mediceo - Paolo Orvieto

Poliziano e l'ambiente mediceo

Paolo Orvieto
pubblicato da Carocci editore

Prezzo online:
14,24
14,99
-5 %
14,99

L'Umanesimo italiano ha forse in Angelo Poliziano (1454-1494) il suo piú straordinario rappresentante, eruditissimo e raffinato poeta trilingue (in greco, latino e volgare), professore allo Studio fiorentino, primo filologo dell'età moderna. Questo volume offre un aggiornato studio della sua vicenda biografica e letteraria, fino all'oscura morte, avvenuta forse per avvelenamento da arsenico. L'opera è vagliata con minuta attenzione e sempre collocata nel piú ampio quadro della cultura medicea all'interno della quale egli si trovò a operare. Sono qui analizzate tutte le sue opere in volgare e, soprattutto, in latino, con interpretazioni talvolta nuove e sorprendenti, come nel caso, ad esempio, della Sylva in scabiem: la rilettura, con una nuova sistematica interpretazione e segnalazione delle fonti, definisce la trascurata selva come un capolavoro, non solo di Poliziano ma dell'intero secolo XV. Emerge un uomo che non solo fu eccellente poeta, ma rivestí anche un ruolo primario come intellettuale organico al potere mediceo. Fu protagonista, dunque, attorniato da eccellenti deuteragonisti: Marsilio Ficino, Cristoforo Landino, Giovanni Pico della Mirandola, oltre ai molti altri poeti e intellettuali operanti nel corso del XV secolo.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Poliziano e l'ambiente mediceo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima