Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Pompeo Mariani (1857-1927). La storia inedita di un grande pittore dell'Ottocento. Ediz. a colori
Pompeo Mariani (1857-1927). La storia inedita di un grande pittore dell'Ottocento. Ediz. a colori

Pompeo Mariani (1857-1927). La storia inedita di un grande pittore dell'Ottocento. Ediz. a colori


pubblicato da Silvana

Prezzo online:
32,30
34,00
-5 %
34,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
65 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Tra i pittori più affermati del XIX secolo, Pompeo Mariani attraverso la sua parabola artistica è in grado di condurci nel vivo di un periodo straordinario per il Bel Paese, che dall'unità d'Italia giunge ben oltre la catarsi europea alla fine del 1918, nel mezzo di rivoluzioni culturali che hanno fatto della pittura uno degli strumenti più efficaci per comprendere la nostra società. I dipinti di Mariani, così profondamente legati all'indagine degli orizzonti urbani della vita cittadina e alla luce dei paesaggi naturali in continuo movimento, restituiscono ancora oggi una gioia e una freschezza intrisa di un "realismo poetico" che nulla hanno da invidiare a più noti e celebrati pennelli dell'impressionismo e della Belle époque. Per la prima volta si è potuto disegnare un profilo inedito dell'artista grazie all'analisi scientifica di migliaia di documenti, lettere, appunti, fotografie e inventari autografi custoditi nell'Archivio Pompeo Mariani, portando alla luce, durante le ricerche, collezioni e opere non ancora conosciute. Il volume tocca anche temi sensibili alla storiografia artistica, quali il ruolo della pittura italiana di fine Ottocento in relazione al mercato e alle presunte influenze dell'arte francese, oltre ai rapporti delle scuole pittoriche regionali (dai macchiaioli toscani alla Scuola napoletana di Morelli e Palizzi) con la specificità del naturalismo lombardo, così sfaccettato e in fondo ancora poco compreso.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Romanticismo, Impressionismo dal 1800 al 1900 » Forme d'arte e tecniche artistiche » Pittura » Artisti

Editore Silvana

Collana Arte

Formato Rilegato

Pubblicato 12/12/2017

Pagine 264

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788836638017

Curatore Paolo Lunardi Versienti

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Pompeo Mariani (1857-1927). La storia inedita di un grande pittore dell'Ottocento. Ediz. a colori

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima