Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Principi di Malattie Infettive - Leonardo Calza
Principi di Malattie Infettive - Leonardo Calza

Principi di Malattie Infettive

Leonardo Calza
pubblicato da Società Editrice Esculapio

Prezzo online:
0,00

Verso la fine degli anni Settanta, quando con la diffusione degli antibiotici e dei vaccini si credeva di aver definitivamente sconfitto le gravi pandemie che avevano funestato per secoli la storia dell'umanita (come il vaiolo, la poliomielite e la difterite), le malattie infettive sono invece riemerse con prepotente evidenza sconvolgendo il clima di artificiosa sicurezza che si era creato.
A partire dal 1979, con la descrizione della "malattia dei legionari", nuovi o riemergenti agenti infettivi sono tornati a colpire l'umanita facilitati dagli eventi sociali che hanno caratterizzato la storia degli ultimi decenni, causando talvolta vaste epidemie capaci di suscitare viva preoccupazione nella comunita scientifica e nell'opinione pubblica (SARS, influenza aviaria, malattia di Ebola tra le piu recenti). La pandemia dell'infezione da HIV e la silenziosa espansione della tubercolosi sono due esempi di malattie infettive che si impongono oggi come problemi sanitari di primario interesse a livello mondiale. Il focolaio epidemico di febbre chikungunya descritto in Romagna nell'estate 2007 ha dimostrato come le modificazioni ambientali, favorendo l'impianto di un vettore quale la zanzara tigre, possano paradossalmente favorire la diffusione di una malattia tropicale anche nel nostro paese. La circolazione di batteri multiresistenti agli antibiotici (come gli Enterobatteri produttori di carbapenemasi) e divenuta recentemente un grave problema di sanita pubblica in molte realta ospedaliere e impone una riflessione urgente sulla corretta gestione della terapia antibiotica.
La pandemia di COVID-19 iniziata alla fine del 2019 e certamente l'esempio piu eclatante di come le malattie infettive possano ancora avere un impatto molto profondo sulla nostra vita, non solo per gli effetti sulla sanita pubblica, ma anche per le gravi conseguenze sociali ed economiche che possono produrre.
Questo volume, lungi dall'essere un trattato esaustivo e sistematico, si propone di descrivere in modo sintetico le malattie infettive di maggiore interesse per la patologia umana, rivolgendosi in particolare agli Studenti che seguono il corso integrato di Malattie Infettive compreso in molti corsi di laurea specialistica e triennale della Scuola di Medicina e Chirurgia.
Il manuale e stato aggiornato ed arricchito dai contributi di Colleghi Specialisti che si sono distinti per le loro ricerche in specifici settori della materia, fornendo cosi al Lettore preziosi spunti di approfondimento alla luce delle piu recenti acquisizioni scientifiche.

Dettagli down

Generi Salute e Benessere » Medicina

Editore Società Editrice Esculapio

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 03/02/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9791220894692

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Principi di Malattie Infettive

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima