Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Pro Ornatu et Publica Utilitate - AA.VV. Artisti Vari
Pro Ornatu et Publica Utilitate - AA.VV. Artisti Vari

Pro Ornatu et Publica Utilitate

AA.VV. Artisti Vari
pubblicato da Gangemi Editore

Prezzo online:
19,99

Il primo registro della Congregatio super viis, pontibus et fonti bus (1567-1588) costituisce un'importante e pregevole fonte per la storia non solo dell'urbanistica, ma anche politica, sociale ed economica di Roma in epoca post tridentina. I decreti emanati da questa Congregazione cardinalizia preposta ai settori della viabilità, della nettezza urbana e delle acque e acquedotti contribuiscono, infatti, alla ricostruzione della complessa trama evolutiva dei rapporti tra cittadinanza e amministrazione pontificia e capitolina a Roma e nel suo distretto alla fine del '500. Il volume è articolato essenzialmente in tre parti: la prima è rappresentata da saggi di carattere introduttivo, la seconda dalla regestazione dei decreti, mentre la terza è costituita da un repertorio per materia e dagli indici dei nomi di luogo e di persona. Carmen GENOVESE, storica dell'arte e archivista. Dal 1999 è assistente della Cattedra di Archivistica Speciale I (Storia dell'amministrazione pontificia in antico regime) presso la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell'Archivio di Stato di Roma. Come storica dell'arte ha collaborato con diverse Soprintendenze e istituti occupandosi, in particolare, di storia dell'architettura in epoca medievale e di studi relativi a Roma in epoca rinascimentale e moderna, temi sui quali ha pubblicato numerosi contributi. Come archivista ha svolto lavori di schedatura, riordinamento e inventariazione presso l'Archivio di Stato di Roma, approfondendo gli studi sulle tipologie documentarie presenti negli archivi gentilizi romani e sulla documentazione amministrativa prodotta a livello centrale e periferico nello Stato pontificio in ancien régime. Daniela SINISI, dal 1978 è archivista di Stato presso l'Archivio di Stato di Roma, dove si è occupata in particolare degli archivi di organismi centrali dello Stato pontificio, sui quali ha pubblicato numerosi saggi e studi. Insegna archivistica speciale-storia dell'amministrazione dello Stato pontificio nella Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell'Archivio di Stato di Roma. Dal 1998 al 2009 è stata responsabile del servizio per le manifestazioni culturali, la didattica e la divulgazione dell'Archivio di Stato ed è stata curatrice, insieme a Maria Grazia Branchetti, di mostre storico documentarie dedicate ad aspetti o personaggi della storia di Roma e dello Stato pontificio tra '500 e '800. In particolare ha ideato e curato le mostre: "La maravigliosa invenzione" - Strade ferrate nel Lazio 1846-1930 (Gangemi Editore, 2003), Lazio pontificio tra terra e mare - secoli XVI-XIX (Gangemi Editore-2005) e "Con magnificenza e con decoro". I comuni e la devozione civica nel territorio romano tra '700 e '800: luoghi, riti, feste, protagonisti.

Dettagli down

Generi Architettura Design e Moda » Architettura e Urbanistica » Architettura e arte del paesaggio » Opere generali » Storia dell'architettura

Editore Gangemi Editore

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 03/01/2016

Lingua Italiano

EAN-13 9788849292725

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Pro Ornatu et Publica Utilitate

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima