Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Pro tools for breakfast. Guida introduttiva al software più utilizzato negli studi di registrazione - Stefano Tumiati
Pro tools for breakfast. Guida introduttiva al software più utilizzato negli studi di registrazione - Stefano Tumiati

Pro tools for breakfast. Guida introduttiva al software più utilizzato negli studi di registrazione

Stefano Tumiati
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
19,90
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
40 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Pro Tools For Breakfast: impara a utilizzare il software diventato uno standard negli studi di registrazione. La prefazione è a cura di Matteo Cantaluppi, produttore musicale per Francesco Gabbani, Thegiornalisti, Le Vibrazioni, Dente, Dimartino, Fast Animals and Slow Kids, Ex Otago, Arisa, Bugo, Canova. Questa vuole essere una guida introduttiva al software Pro Tools, utilizzato negli studi di registrazione per recording, editing, mixing e mastering. Ogni funzione è spiegata passo passo proprio per poterti guidare nello studio di Pro Tools. In questo sarai in grado di registrare e produrre musica in uno studio di registrazione professionale o nel tuo home studio. La colazione è il primo pasto della giornata, il più importante. Questa guida vuole essere solo il primo tassello verso la piena conoscenza di Pro Tools. Tutto è spiegato e organizzato secondo l'esperienza didattica di Stefano Tumiati, docente di Pro Tools alla NAM di Milano dal 2016, oltre che User Certificato AVID. Il libro è pieno di suggerimenti utili su come muoversi rapidamente in Pro Tools e sfruttare a pieno le sue potenzialità. Vedrai quali sono le impostazioni più usate e utili per il corretto utilizzo sia nella produzione che nel mixing. Oggi la produzione audio è unicamente digitale, è utile conoscere bene un sequencer (software che gestisce audio digitale) come Pro Tools per poter produrre le proprie demo, podcast, basi, audiolibri, canzoni, .... Nel processo di produzione audio ci sono molte cose da fare: la pre-produzione, il processo di registrazione, l'editing, il mixing, il mastering, ... Per essere autonomi bisogna quindi conoscere bene il flusso di lavoro del proprio sequencer e come gestirlo al meglio. Prefazione di Matteo Cantaluppi.

Dettagli down

Generi Musica » Tecniche di registrazione e riproduzione

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 05/01/2023

Pagine 232

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831653572

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Pro tools for breakfast. Guida introduttiva al software più utilizzato negli studi di registrazione

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima