Il libro raccoglie i testi e le soluzioni di 209 problemi di fisica proposti dal 1906 al 1999 al concorso di ammissione della classe di scienze presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Sono problemi non semplici e mai banali da un punto di vista concettuale, ma che richiedono, per essere risolti, conoscenze alla portata di uno studente che ha frequentato la scuola secondaria. Scorrendo in ordine cronologico gli enunciati dei problemi, si nota un progressivo cambiamento di gusto, che per certi versi riflette gli sviluppi della fisica del Novecento, e un recente aumento della difficoltà. Il sapore storico può essere colto anche leggendo le soluzioni, scritte a mano, di alcuni illustri candidati e successivamente allievi della Scuola Normale (tra i quali i premi Nobel Fermi e Rubbia).
Il dettaglio con il quale sono discusse le soluzioni ha lo scopo di servire da guida agli studenti delle scuole superiori e dei primi anni di università che desiderino approfondire le loro conoscenze di fisica e imparare a utilizzarle.
Autori del testo: Franco Bassani, Lorenzo Foà, Alfredo Iembo, Francesco Pegoraro.
Anonimo -