Un giorno di primavera Alberto Gonzaga intravede per strada, a Milano, una ragazza, Elisabetta Virgili, che è in tutto e per tutto simile alla sua defunta moglie Lucrezia. Prende informazioni su di lei e viene a conoscenza che da poco ha preso a prostituirsi nella casa della signora Parrella, la quale, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, è molto affezionata alla ragazza.
Alberto Gonzaga si reca nel bordello dove lavora la ragazza e dopo aver avuto un rapporto sessuale con lei la convince a seguirlo nella sua villa sul lago di Garda, chiedendole, come scusa, di tenere compagnia a sua figlia Alessandra che è paralitica dopo che ha avuto un incidente d'auto.
Qui Elisabetta si trova invischiata in una atmosfera gotica in cui antiche leggende farebbero tremare i polsi a qualsiasi ragazza, ma non a lei che arriverà anche a coronare il suo sogno d'amore.
Alla fine del romanzo il catalogo sintetico pubblicazioni Amazon e la presentazione di tre romanzi: Il ginocchio di Claire, Il mistero delle mutandine e Le avventure di Aurelia e Alessandra.
Anonimo -