Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La Progettazione d'Istituto nella Società del XXI secolo - Fausto Presutti
La Progettazione d'Istituto nella Società del XXI secolo - Fausto Presutti

La Progettazione d'Istituto nella Società del XXI secolo

Fausto Presutti
pubblicato da I.S.P.E.F.

Prezzo online:
0,00

Si sta vivendo in una epocale trasformazione dell'organizzazione sociale, dei modi di vivere, di concepire la realtà che ci circonda. Nella seconda metà del XX secolo e all'inizio del XXI secolo si è formata un nuovo tipo di società, definibile come la Società della Conoscenza Tecno-Informatizzata, caratterizzata.
- dall'abbattimento delle barriere spazio-temporali per cui il mondo è diventato un unico "villaggio globale",
- dall' enorme sviluppo della "realtà virtuale" con conseguente creazione di Reti di Comunità e di "internauti della conoscenza"
La Società della Conoscenza Tecno-Informatizzata sta trasformando il modo di concepire la scuola ed il ruolo e le funzioni delle Istituzioni Educative e Formative.
Con questo tipo di Società è fondamentale realizzare una Pedagogia di contesto e di comunità capace di dare risposte efficaci e significative ai seguenti quesiti posti alla fine del XX secolo e che attendono risposte concrete e significative nel XXI secolo:
- Quali sono le caratteristiche e le esigenze della società in cui stiamo vivendo?
- Quale funzione hanno la famiglia e la scuola in questo tipo di società?
- Quale tipo di organizzazione familiare e scolastica è più adatta?
- È la società a dover soddisfare i bisogni di realizzazione lavorativa degli individui, mentre alla famiglia spetta il compito di sostegno e di sviluppo affettivo?
- Agli insegnanti spetta quello di diventare dei "genitori culturali-scientifici"?
- Come si forma una Comunità Educante in questo tipo di società?
- Che cosa significa "scuola personalizzata?"
- Quale tipo di organizzazione scolastica è più adatta alle esigenze della società e ad offrire un servizio educativo qualitativo per lo sviluppo delle competenze, della personalità e della capacità degli alunni?
- I campi di conoscenza e le conseguenti materie di studio corrispondono alle esigenze ed alle motivazioni degli alunni e delle famiglie?
- Sono adeguate alle necessità ed alla curiosità di sapere e di imparare degli alunni?
- Sono collegate ai bisogni sociali di espressione e di realizzazione ed alla vita collettiva?
- Corrispondono alle attuali esigenze del mondo del lavoro ed a uno sviluppo professionale dei giovani?
- Sono funzionali al tipo di complessità e di organizzazione sociale ed al livello di socializzazione che essa richiede?

La Scuola, essendo istituzionalmente deputata alla trasmissione di conoscenze e allo sviluppo di attitudini e di competenze, si propone come Centro culturale educativo polivalente.

Dettagli down

Generi Scienze umane » Educazione , Scienza e Tecnica » Concorsi » Insegnanti

Editore I.s.p.e.f.

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 21/05/2020

Lingua Italiano

EAN-13 9788866240273

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La Progettazione d'Istituto nella Società del XXI secolo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima