Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Promuovere l'inclusione scolastica. Il contributo dell'approccio pedagogico globale. Nuova ediz.
Promuovere l'inclusione scolastica. Il contributo dell'approccio pedagogico globale. Nuova ediz.

Promuovere l'inclusione scolastica. Il contributo dell'approccio pedagogico globale. Nuova ediz.


pubblicato da Scholé

Prezzo online:
19,95
21,00
-5 %
21,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
40 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

In questo lavoro viene presentato un approccio globale alla disabilità, che opera per una scuola dell'inclusione: ogni individuo, senza distinzione tra disabile e non disabile, viene considerato come un organismo complesso, in continua evoluzione, con sentimenti, emozioni, bisogni, aspirazioni e vissuti personali. Il testo riporta come esempio paradigmatico l'esperienza quarantennale della "Casa del Sole" di Curtatone, in provincia di Mantova. Una guida per educatori ed insegnanti, che operano nella scuola, per osservare bambini e ragazzi disabili e intervenire in modo efficace favorendone la crescita.

Dettagli down

Generi Famiglia Scuola e Università » Educazione, Scuola e Università » Didattica

Editore Scholé

Collana Pedagogia

Formato Brossura

Pubblicato 24/09/2021

Pagine 256

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788828403524

Curatore Claudio Girelli

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Promuovere l'inclusione scolastica. Il contributo dell'approccio pedagogico globale. Nuova ediz.

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima