Il libro, scritto in memoria di Maria Luisa Pombeni, si sviluppa lungo due direttrici che hanno caratterizzato il contributo di Pombeni alle prospettive teoriche e operative dell'orientamento in Italia. La prima direttrice fa riferimento al supporto ai decisori (dalla Carta di Genova fino alla governance dell'orientamento), la seconda al supporto agli operatori (gli strumenti per la gestione delle azioni orientative). In questa prospettiva il libro si articola in due parti. La prima comprende le prospettive teoriche dell'orientamento in diversi ambiti di applicazione (la scuola, il lavoro, il sociale). La seconda vede affrontate le stesse tematiche da un punto di vista operativo, presentando le sperimentazioni più recenti con i servizi scuola, lavoro e sociale.
Anonimo -