Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Proverbi che hanno riguardo all'alimentazione raccolte in varie parti d'Italia
Proverbi che hanno riguardo all'alimentazione raccolte in varie parti d'Italia

Proverbi che hanno riguardo all'alimentazione raccolte in varie parti d'Italia


pubblicato da Edizioni Sabinae

Prezzo online:
8,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
16 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il ritrovamento di un piccolo volume del 1872 di Proverbi italiani delle varie regioni d'Italia inerenti al cibo e all'alimentazione. Un esempio: L'inverno pan, l'estate gabban. Gennaio e febbrajo, tienti al pollajo, marzo ed aprile, capretto gentile, maggio e giugno, erbette col grugno, luglio ed agosto, piccioni arrosto, novembre e dicembre, buon vetel sempre. Quando il Sole è in leone, buon pollastro col piccione, e buon vino col popone. Luglio dal gran caldo, bevi ben e batti saldo. Giugno, luglio e agosto, né acqua, né donna, né mosto. Anonimo

Dettagli down

Generi Politica e Società » Folklore, proverbi, credenze popolari , Lingue e Dizionari » Dizionari tematici, Enciclopedie e Opere di consultazione

Editore Edizioni Sabinae

Formato Brossura

Pubblicato 15/11/2021

Pagine 102

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791280023278

Curatore Domenico Giuseppe Bernoni

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Proverbi che hanno riguardo all'alimentazione raccolte in varie parti d'Italia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima