Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Psicoanalisi della società moderna - Freud Sigmund
Psicoanalisi della società moderna - Freud Sigmund

Psicoanalisi della società moderna

Freud Sigmund
pubblicato da Newton Compton Editori

Prezzo online:
1,99

Traduzioni di Cecilia Galassi e Jean Sanders Edizioni integrali Da Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte a Psicologia collettiva e analisi dell'Io, da La morale sessuale «civile» e il nervosismo moderno a Contributo a una discussione sul suicidio, gli studi e le ricerche contenuti in questo volume indagano la psicologia della vita collettiva. Essa è considerata positivamente, perché la vita sociale consente l'ampliamento della coscienza umana, e negativamente, perché impone condizionamenti e repressioni. Freud fornisce quindi la sua interpretazione dei grandi problemi sociali su cui si interroga l'uomo contemporaneo: la guerra, il condizionamento dell'individuo all'interno del gruppo, l'intolleranza per i diversi, il rapporto tra la morale pubblica e quella privata. «Signori, va crescendo la sfiducia nelle dichiarazioni rese dai testimoni, sulle quali, tuttavia, si basano oggi tante condanne nei processi e questo ha stimolato in tutti voi, futuri giudici e avvocati, l'interesse in un nuovo metodo di indagine il cui scopo è di costringere l'accusato stesso a stabilire la propria colpevolezza o la propria innocenza mediante prove obiettive.» Sigmund Freud padre della psicoanalisi, nacque a Freiberg, in Moravia, nel 1856. Autore di opere di capitale importanza (tra le quali citeremo soltanto L'interpretazione dei sogni, Tre saggi sulla sessualità, Totem e tabù, Psicopatologia della vita quotidiana, Al di là del principio del piacere), insegnò all'università di Vienna dal 1920 fino al 1938, quando fu costretto dai nazisti ad abbandonare l'Austria. Morì l'anno seguente a Londra, dove si era rifugiato insieme con la famiglia. Di Freud la Newton Compton ha pubblicato molti saggi in volumi singoli e la raccolta Opere 1886/1921.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Psicologia

Editore Newton Compton Editori

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 15/02/2011

Lingua Italiano

EAN-13 9788854124660

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Psicoanalisi della società moderna

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima