Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Psicologia della personalità. Teorie e applicazioni in una prospettiva d'integrazione dinamico-costruttivistica adleriana, socio-cognitiva ed evoluzionistica - Cosimo Varriale
Psicologia della personalità. Teorie e applicazioni in una prospettiva d'integrazione dinamico-costruttivistica adleriana, socio-cognitiva ed evoluzionistica - Cosimo Varriale

Psicologia della personalità. Teorie e applicazioni in una prospettiva d'integrazione dinamico-costruttivistica adleriana, socio-cognitiva ed evoluzionistica

Cosimo Varriale
pubblicato da Guida

Prezzo online:
20,90
22,00
-5 %
22,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
42 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il volume presenta un'ampia panoramica sulla scienza della personalità, ma con un taglio particolare. L'Autore, infatti, riflette sullo stato della disciplina tenendo costantemente sullo sfondo l'impianto teoretico di Alfred Adler: il clinico e studioso viennese che, ad inizio del XX secolo, con coraggio e fermezza, prima sfidò Freud in un serrato confronto scientifico, opponendosi alle rigidità dottrinali e alle blandizie del fondatore della psicoanalisi, e poi avviò una sua scuola psicodinamica che definì Psicologia individuale comparata. Egli fu dunque l'artefice della prima dissidenza nella psicologia del profondo e di un originale modello personologico e di pratica psicologica, impegnato anche nel sostegno ai più umili nella disastrosa condizione della "Vienna rossa" seguita alla Prima Guerra Mondiale. Un impianto teorico-pratico caratterizzato da limiti, ma anche da tante ardite intuizioni, così avanzate da non essere comprese dai suoi contemporanei. Il volume pertanto fa giustizia della perdurante sottovalutazione storiografica nei confronti di questo studioso, spesso indicato banalmente come l'inventore del 'Complesso d'inferiorità'; ma che fu molto, molto più di questo. Insomma, l'Autore ha inteso collocare nella giusta luce quanto prodotto da Adler, la cui impronta continua a riverberarsi nella moderna personality psychology, in particolare nei modelli socio cognitivi e costruttivistici. Il volume si articola in tre parti: nella prima parte viene illustrato l'attuale stato dell'arte in psicologia della personalità (definizioni, statuto epistemico, metodi e tecniche d'indagine, una selezione delle più significative teorie di ampio, medio e breve raggio, l'esame della "controversia persona-situazione" e dei possibili sviluppi della disciplina). Nella seconda parte viene effettuata una sintetica analisi di alcuni disturbi della personalità, della relazione d'aiuto e del trattamento del disagio psicologico attraverso il counseling adleriano in chiave dinamico-costruttivistica e metacognitiva. Nella terza parte viene approfondita la riflessione sui costrutti adleriani nelle cornici dinamico-clinica, psicosociale ed evoluzionistica.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Psicologia: Specifiche aree » Io, Ego, Identità, Personalità » Psicologia: Scuole e Teorie » Scuole di pensiero

Editore Guida

Collana Ateneo/Ricerca

Formato Brossura

Pubblicato 02/03/2020

Pagine 424

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788868664268

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Psicologia della personalità. Teorie e applicazioni in una prospettiva d'integrazione dinamico-costruttivistica adleriana, socio-cognitiva ed evoluzionistica

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima