La connessione tra psicologia e vita spirituale nasce dalla convinzione che una fede adulta debba procedere all'unisono con la maturità umana, perché esiste un'ammirabile sintonia tra le due realtà. L'autore aiuta a comprendere il servizio che la psicologia può prestare alla crescita spirituale. Propone una psicologia aperta alla trascendenza, approfondendo le due grandi aree del dinamismo umano: quella intellettuale della conoscenza e dell'apprendimento, quella dinamica delle tendenza, motivazioni, affettività.
Anonimo -