Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Quaderni di pedagogia e comunicazione musicale (2020). Vol. 7: Comporre e improvvisare: valenze formative dei processi creativi in musica
Quaderni di pedagogia e comunicazione musicale (2020). Vol. 7: Comporre e improvvisare: valenze formative dei processi creativi in musica

Quaderni di pedagogia e comunicazione musicale (2020). Vol. 7: Comporre e improvvisare: valenze formative dei processi creativi in musica


pubblicato da Eum Centro Edizioni Università di Macerata

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

«Se la musica è "suono umanamente organizzato", comporre e improvvisare sono le modalità essenziali con cui l'uomo può immaginare e produrre strutture sonore. La differenza fra le due pratiche non è così scontata come può sembrare, ma nel lessico comune esse indicano in genere modalità di invenzione sonora che si realizzano, rispettivamente, in tempo differito e in tempo reale. Comporre e improvvisare sono processi di comunicazione con cui prende forma la creatività musicale, motivo principale per cui si attribuisce loro una straordinaria valenza formativa. (...) Comporre e improvvisare sono processi con cui l'uomo elabora strutture musicali le quali però - a loro volta - contribuiscono a strutturare l'uomo stesso: parafrasando John Blacking, "l'uomo è un essere musicalmente organizzato"». (dall'introduzione di Luca Bertazzoni)

Dettagli down

Generi Famiglia Scuola e Università » Educazione, Scuola e Università » Didattica » Libri Scuola » Per insegnanti: didattica applicata » Testi per la scuola

Editore Eum Centro Edizioni Università Di Macerata

Formato Brossura

Pubblicato 05/02/2024

Pagine 144

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788860567611

Curatore Luca Bertazzoni

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Quaderni di pedagogia e comunicazione musicale (2020). Vol. 7: Comporre e improvvisare: valenze formative dei processi creativi in musica

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima