Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Quesiti di autovalutazione di anatomia umana - Manrico Morroni - Mario Castellucci
Quesiti di autovalutazione di anatomia umana - Manrico Morroni - Mario Castellucci

Quesiti di autovalutazione di anatomia umana

Manrico Morroni - Mario Castellucci
pubblicato da Società Editrice Esculapio

Prezzo online:
0,00

L'anatomia umana è la branca della biologia che si occupa dello studio della struttura del corpo umano. Questa disciplina fornisce una comprensione dettagliata della disposizione, delle relazioni e delle funzioni degli organi e dei tessuti che compongono il corpo umano.
Ecco alcuni concetti chiave dell'anatomia umana: Livelli di organizzazione: Il corpo umano è organizzato in vari livelli, partendo dalle cellule, che sono le unità fondamentali della vita, fino ai tessuti, agli organi e ai sistemi. Sistemi del corpo: Il corpo umano è suddiviso in vari sistemi, ognuno con funzioni specifiche. Alcuni esempi includono il sistema nervoso, il sistema circolatorio, il sistema respiratorio e il sistema muscolare. Organi principali: Gli organi principali includono cuore, polmoni, fegato, reni, cervello e molti altri. Ogni organo svolge funzioni specifiche e collabora con altri organi per mantenere l'omeostasi del corpo. Apparati: Gli apparati sono costituiti da organi che lavorano insieme per svolgere funzioni complesse. Ad esempio, l'apparato digerente è coinvolto nella digestione e nell'assorbimento dei nutrienti. Tessuti: I tessuti sono aggregati di cellule simili che svolgono funzioni specifiche. Alcuni esempi di tessuti includono il tessuto muscolare, il tessuto nervoso e il tessuto connettivo. Piani e direzioni: Nell'anatomia, vengono utilizzati vari piani e direzioni per descrivere la posizione e il movimento del corpo. Ad esempio, i piani coronale, sagittale e trasversale sono spesso usati per descrivere i tagli attraverso il corpo. Terminologia anatomica: Esiste una terminologia anatomica standardizzata che consente agli anatomisti di descrivere in modo preciso la posizione, la direzione e le relazioni tra le strutture anatomiche.
L'anatomia umana è fondamentale per molte discipline mediche e scientifiche, compresa la medicina, la fisioterapia, la biologia e altre scienze correlate. Studiare l'anatomia aiuta a comprendere come il corpo umano funziona e come può essere affrontato in caso di malattie o lesioni.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Medicina

Editore Società Editrice Esculapio

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 01/05/2020

Lingua Italiano

EAN-13 9788835832195

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Quesiti di autovalutazione di anatomia umana

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima