Oggetto di studio del volume è la rabbia e le sue varie forme di espressione. Il testo prova a comprenderne la struttura cognitiva e quella fisiologica, tenta di classificarla e di scoprirne gli aspetti adattivi e quelli disfunzionali, ne illustra le caratteristiche che la distinguono dall'aggressività e cerca di capire se - e come - è possibile dominarla per sfruttarne le potenzialità e quando invece è il riflesso di un disagio psicologico che rientra nella sfera delle competenze cliniche.
Anonimo -