Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Racconti Romani - Roberto Dragosei
Racconti Romani - Roberto Dragosei

Racconti Romani

Roberto Dragosei
pubblicato da Gangemi Editore

Prezzo online:
15,99

L'autore ci confida di condividere ciò che Jean Orieux, artefice di stupendi racconti come "Caterina dei Medici"e tanti altri, asseriva: che Il sapere storico ha del meraviglioso, e le narrazioni che ne escono, quanto a originalità e bellezza superano tutte le storie epiche e tutti i romanzi del mondo. Roma, la città stratificata per eccellenza, è di sicuro uno dei luoghi più congeniali a tale tipo di narrazione. Tanto più se, come è il caso di Racconti Romani, i protagonisti "in carne e ossa" rispondono a nomi come quelli di Augusto, Giulia, Livia,Tiberio, Agrippa, Cicerone, etc. E i protagonisti "in pietra", i monumenti, oltre che quel miracolo di storia e scultura che è l'Ara Pacis, sono le stupende memorie sepolcrali delle chiese romane. Nel 1°capitolo, La città dei miracoli, il giovane Stephan Werther, per la prima volta nella sua vita a Roma, da acuto osservatore qual è fa la scoperta che sta alla radice di Racconti Romani: Gli esimi monumenti dell'Urbe, a chi sa ascoltarli, narrano le loro storie. Ecco cosí l'Ara Pacis raccontarci la sua millenaria vicenda: la nascita nel 9 a.C. e i destini dei personaggi augustei su di essa effigiati; l'avventurosa esumazione anni '30 e, ai giorni nostri il tormentone della Nuova Teca di Meier e degli altri interventi del New Deal capitolino (Restyling piazza Augusto, Macro, Maxxi, Nuvola, etc.). Ecco, nell'antica S. Lorenzo in Lucina, il commovente bel rilievo di Clelia Severini, narrarci a sua volta la propria storia e l'incredibile' intreccio col grande poeta che le dedicò un immortale canto. E come Clelia, cosí altri esimi monumenti prendono a narrare. Poi, per spezzare il ritmo, Wolfi: episodi in chiave ironico-edificante del Professor Wolfi, buffo, attempato tedesco che vive nell'adorata Urbe e che con le sue candide osservazioni tocca la madre di tutti i problemi: il Restauro e la Manutenzione dei monumenti ("non è -sentenzia - che col mare di soldi spesi per Teca, Macro, Maxxi, etc. ci si facevano tutti i restauri "intispensapili" per le nostre antichità, che poverette sono come vecchietti di "tuemila" anni d'età, afflitti da "terripili" artrosi e osteoporosi?").

Dettagli down

Generi Architettura Design e Moda » Architettura e Urbanistica » Opere generali » Storia dell'architettura , Storia e Biografie » Periodi storici » Storia antica

Editore Gangemi Editore

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 13/04/2015

Lingua Italiano

EAN-13 9788849297836

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Racconti Romani

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima