Viene spesso da chiedersi perché esistono organizzazioni, aziende, squadre, persone che raggiungono risultati in tempi brevi con poche risorse e risolvono problemi complessi mentre altri non sono in grado? La tesi sostenuta da questo lavoro di Sergio Casella, con lausilio di molti esempi applicativi derivanti dalla sua attività manageriale, è quella che i processi lineari funzionano per risolvere problemi semplici. Il concetto di causa-effetto, tanto utilizzato per la soluzione di problemi, lavora bene su sistemi creati dalluomo che nascono con quella logica. Problemi semplici, appunto, lineari, che risultano essere una minoranza. Le aziende sono composte da persone ed ognuna di queste è di per sé un sistema complesso che funziona in minima parte con logiche razionali ed in gran parte con paradossi, contraddizioni, credenze, legate a sensazioni ed emozioni. Il volume insegna come abbandonare il consueto modo di pensare. Volare controvento è spesso una condizione necessaria al raggiungimento degli obiettivi che ci si prefigge.
Anonimo -