In tutti i modi Benedetto XVI ha cercato di disincagliare la barca di Pietro e rimetterla in piena navigazione. In parte è stato compreso, ma la sua predicazione dellamore è rimasta per buona parte epidermica. Servirà nel prossimo futuro, forse. La rinuncia al pontificato ha riaperto in maniera imprevista ma significativa la stagione della responsabilità e della riforma per non ridurre la Chiesa al puro ruolo amministrativo del patrimonio evangelico. Ora il pontificato di Benedetto, concluso in umiltà e mitezza è un lascito da ripensare seriamente per non cambiare direzione di marcia e facendo perdere alla Chiesa unoccasione di rinascita spirituale.
Anonimo -