Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Re-visione della psicologia - James Hillman
Re-visione della psicologia - James Hillman

Re-visione della psicologia

James Hillman
pubblicato da Adelphi

Prezzo online:
24,00
30,00
-20 %
-20% Adelphi
30,00
-20% Adelphi
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Dopo aver messo in questione, nel "Mito dell'analisi", i fondamenti della terapia psicoanalitica, Hillman ha compiuto in questo suo libro, che è del 1975, il passo decisivo per ricondurre la psicologia al suo significato di 'discorso dell'anima'. Perché si apra la possibilità di questo che è "il luogo dei viaggi" occorre risvegliare la mente alla dimensione dell''immaginale', a un modo di percepire la vita delle immagini che è stato considerato con sempre maggiore sospetto nel corso della storia della nostra cultura: così l''imaginatio vera' degli alchimisti, regina delle facoltà, è finita per diventare la 'folle du logis', nella celebre formulazione di Malebranche. Per Hillman il luogo dell'anima non è innanzitutto quella torretta di controllo, abitata di un 'io' sempre vigile e accigliato, che tanti analisti vogliono rinforzare, ma una casa piena di voci e di stanze, dove si alternano ospiti disparati, insidiosi e seducenti. Ciascuno di questi ospiti è 'una parola che è una persona' - e l'attività peculiare della psicologia per Hillman, quel 'fare anima' di cui ha parlato Keats, è proprio il tentativo di riconoscere le persone (dèi, angeli e demoni) che nelle parole si celano. Dinanzi alla novità radicale di questa visione, che si appella non solo a Jung ma al grande romanticismo tedesco e al rinascimento ermetico e mnemotecnico di Ficino e di Bruno, molte tendenze psicoanalitiche e psichiatriche degli anni recenti si rivelano nella loro fondamentale inconsistenza. Il discorso dell'anima è un 'pathos', un doloroso districarsi, un operare oscuro: di tutto questo ben poco ci hanno saputo dire sia le varie specie dell'antipsichiatria, che hanno accollato ogni male alla 'società cattiva', sia le molte scuole analitiche che, sulla base di una edulcorata mistica della naturalezza, celebrano la spontaneità e il sentimento. Per vie opposte, si tratta ogni volta di tentativi di aggirare il vero luogo del pericolo e dell'emozione, che è l'anima stessa, con i suoi dèi [...]

Dettagli down

Generi Famiglia Scuola e Università » Educazione, Scuola e Università » Psicologia dell'educazione

Editore Adelphi

Collana Saggi. Nuova serie

Formato Brossura

Pubblicato 19/11/1992

Pagine 452

Lingua Italiano

Titolo Originale Re-Visioning Psychology

Lingua Originale Inglese

Isbn o codice id 9788845909597

Traduttore Aldo Giuliani

1 recensioni dei lettori  media voto 5  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Re-visione della psicologia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima