Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Realizzare il proprio potenziale con dignità e uguaglianza. L'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Realizzare il proprio potenziale con dignità e uguaglianza. L'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Realizzare il proprio potenziale con dignità e uguaglianza. L'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile


pubblicato da Edizioni Scientifiche Italiane

Prezzo online:
30,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il lavoro raccoglie una serie articolata di contributi di studiosi afferenti all'Ateno di Perugia. Il tema al centro della riflessione collettiva è quello dell'"Educazione allo sviluppo sostenibile" che si dipana attraverso letture che abbracciano i campi della pedagogia generale, sperimentale, speciale e della didattica. Il volume si articola in due parti, la prima dedicata ad esplorare i fondamenti teorico-culturali alla base dei temi trattati dall'Agenda 2030 con particolare riferimento all'obiettivo che si rivolge all'educazione. La seconda parte offre, sulla base della documentazione e legislazione nazionale ed internazionale più recente, un modello didattico condiviso entro il quale progettare ed implementare percorsi educativi e didattici centrati sui temi e gli obiettivi proposti dall'Agenda 2030. Centrale è il riferimento al Corso di Studio magistrale a Ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria, che rappresenta un terreno fertile dal quale far nascere e crescere studenti, futuri insegnanti di scuola dell'infanzia e scuola primaria, capaci di portare avanti i principi e le azioni che sottendono una educazione allo sviluppo sostenibile. L'educazione è un atto di accompagnamento, di vicinanza, di crescita che l'insegnante quotidianamente svolge nell'esercizio della sua professione e professionalità. Affinché l'educazione allo sviluppo sostenibile diventi un atto quotidiano e trasversale al vivere scolastico la proposta è di formare adeguatamente gli insegnanti, aiutandoli a leggere e ri-leggere le loro progettazioni, le loro azioni collegiali, i loro rapporti con le famiglie, il territorio, etc., alla luce di traguardi condivisi, nell'ottica dello sviluppo sostenibile. Il volume offre riflessioni teoriche diversificate che sostanziano le soluzioni didattiche indirizzate agli insegnanti.

Dettagli down

Generi Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Ambiente: aspetti legali , Economia Diritto e Lavoro » Edilizia Sicurezza Ambiente » Ambiente

Editore Edizioni Scientifiche Italiane

Formato Brossura

Pubblicato 20/02/2021

Pagine 216

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788849544275

Curatore Annalisa Morganti

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Realizzare il proprio potenziale con dignità e uguaglianza. L'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima