Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Recupero edilizio delle strutture in cemento armato. Procedure per la progettazione, interventi locali, miglioramento e adeguamento sismico e statico. Con software - Riccardo Mariotti
Recupero edilizio delle strutture in cemento armato. Procedure per la progettazione, interventi locali, miglioramento e adeguamento sismico e statico. Con software - Riccardo Mariotti

Recupero edilizio delle strutture in cemento armato. Procedure per la progettazione, interventi locali, miglioramento e adeguamento sismico e statico. Con software

Riccardo Mariotti
pubblicato da Grafill

Prezzo online:
46,55
49,00
-5 %
49,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
93 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il volume rappresenta una guida procedurale per progettare e recuperare edifici in cemento armato ed uno strumento operativo per il miglioramento o adeguamento sismico degli stessi, ai sensi delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 17 gennaio 2018 e della Circolare esplicativa approvata dall'Assemblea Generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ma non ancora pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Il testo raccoglie l'esperienza maturata dall'autore in quasi trenta anni di attività professionale nel settore. E uno strumento di lavoro per professionisti della progettazione e quanti vogliono avere un quadro sufficientemente ampio delle tematiche afferenti a questa variegata tipologia costruttiva e può essere utilizzato da professionisti esperti ma anche da coloro che si avvicinano per la prima volta alle tematiche del recupero edilizio. Per conoscere ed applicare le innumerevoli tecniche di recupero occorre conoscere anche i metodi di calcolo classici della Scienza delle costruzioni; per questo motivo nel testo sono trattati anche argomento come: analisi dei carichi, metodologie di calcolo e verifica delle sezioni in cemento armato agli SLU e agli SLE e le nuove costruzioni in cemento armato. Particolare attenzione è stata data, oltre che al recupero dei fabbricati in cemento armato nel loro complesso, anche al recupero dei solai, delle murature, delle fondazioni sia dirette che su pali e dei tamponamenti, con numerosi esempi pratici ed esercizi risolti. Il testo affronta, inoltre, la tematica degli interventi sugli edifici industriali prefabbricati con destinazione d'uso artigianale o commerciale. Un intero capitolo è dedicato alla Valutazione del Rischio Sismico sia con il metodo semplificato (PAM) che analitico IS-V. Aggiornato con le nuove norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 17 gennaio 2018.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Ingegneria e Tecnologia » Ingegneria civile, topografia, edilizia , Economia Diritto e Lavoro » Edilizia Sicurezza Ambiente » Progettare e costruire

Editore Grafill

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2018

Pagine 590

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788827700020

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Recupero edilizio delle strutture in cemento armato. Procedure per la progettazione, interventi locali, miglioramento e adeguamento sismico e statico. Con software

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima