Quando il dolore per una perdita rende indifferenti a tutto, il sogno di un amico può riaccendere lamore per la vita. In Si può essere amici per sempre Alessandro, medico di quarantaquattro anni che ha perso la moglie da poco, riceve dal Brasile una lettera disperata di Luigi, che gli confida di essere in gravissime condizioni di salute. Alessandro, allora, parte immediatamente, desideroso di riabbracciare lamico di sempre e di aiutarlo. Cosa troverà una volta arrivato in quella terra meravigliosa? Il forte legame tra i due resisterà ancora alle difficoltà della vita? E se tutto si rivelasse unoccasione per cambiare radicalmente la propria esistenza? Tra malintesi e colpi di scena, esplode unavventura dai contorni intriganti: un Marrakech Express in chiave brasiliana dove lamore e lamicizia giocano una partita decisiva contro il delirio della vita quotidiana. «Burbi ci regala un romanzo rocambolesco, una commedia dellassurdo che è stata paragonata dalla critica a una sceneggiatura in stile fratelli Coen.» Sara Buzzurro, Secolo dItalia Bruno Burbi ha lavorato per diciassette anni come attore in teatro, alla radio, nel doppiaggio e nel cinema. Allinizio degli anni Novanta dopo aver partecipato a un seminario di scrittura con Ettore Scola, decide di trasferirsi per un periodo in America, dove quasi per scherzo comincia a lavorare nel campo della gioielleria, fino a farne la sua attività principale, diventando anche un tele-venditore di successo in due grandi emittenti televisive. Attualmente vive a New York dove dà sfogo alla sua creatività scrivendo storie.
Anonimo -