Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Ricchi e ricchezza a Milano nell'Ottocento - Stefania Licini
Ricchi e ricchezza a Milano nell'Ottocento - Stefania Licini

Ricchi e ricchezza a Milano nell'Ottocento

Stefania Licini
pubblicato da tab edizioni

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 7-8 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il libro affronta il tema della distribuzione e formazione della ricchezza nella fase di transizione verso una società industriale. Milano è il luogo dell'indagine, la seconda metà dell'Ottocento è l'arco di tempo considerato. Chi erano i ricchi? Come avevano accumulato, impiegato e gestito le loro fortune? Quanti erano in rapporto alla popolazione del tempo? Sono tutte domande centrali nel dibattito storiografico e cruciali per la comprensione delle dinamiche economiche del passato. Prendendo spunto da una fonte seriale e fiscale - le dichiarazioni di successione - l'indagine offre alcune prime risposte. Andando oltre a un approccio esclusivamente quantitativo, la ricerca offre un quadro dettagliato dell'élite economica urbana e dell'ampia varietà dei suoi comportamenti.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Ricchi e ricchezza a Milano nell'Ottocento

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima