Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Riemann - La geometria dello spazio curvo - Alberto Cogliati - AA.VV. Artisti Vari
Riemann - La geometria dello spazio curvo - Alberto Cogliati - AA.VV. Artisti Vari

Riemann - La geometria dello spazio curvo

Alberto Cogliati - AA.VV. Artisti Vari
pubblicato da Pelago

Prezzo online:
0,00

Bernhard Riemann è uno dei fondatori della matematica contemporanea. Portatore di nuove idee nei campi più disparati, dalla geometria, allanalisi, alla teoria dei numeri, è stato uno degli ultimi matematici universali capaci di dominare il sapere del loro tempo con profondità e straordinaria capacità di determinarne gli sviluppi futuri. Il suo approccio, definito concettuale per limportanza che attribuiva ai concetti anteponendoli a laboriose deduzioni algoritmiche, gli ha permesso di sviluppare teorie di eccezionale portata innovativa. I suoi studi nel campo della geometria differenziale hanno rivoluzionato la concezione stessa dello spazio e fornito, qualche decennio dopo, strumenti indispensabili per la formulazione della teoria della relatività. Lipotesi di Riemann sulla distribuzione dei numeri primi nellinsieme dei numeri naturali rappresenta ancora oggi una delle sfide che più appassionano i matematici e una sua dimostrazione porterebbe un grande arricchimento delle nostre conoscenze in diversi ambiti della matematica.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Fisica » Divulgazione » Opere generali

Editore Pelago

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 30/04/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9791255010371

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Riemann - La geometria dello spazio curvo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima