Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Ripensare il cristianesimo - Eugene Korn
Ripensare il cristianesimo - Eugene Korn

Ripensare il cristianesimo

Eugene Korn
pubblicato da EDB - Edizioni Dehoniane Bologna

Prezzo online:
6,99

Il testo tratta del rapporto tra ebrei e cristiani dal punto di vista ebraico. È la traduzione del saggio Rethinking Christianity. Rabbinic Positions and Possibilities costituente l'ottavo capitolo del volume Jewish Theology and World Religions, recentemente edito presso i tipi de The Littman Library Civilization, Oxford, UK - Portland. Nelle sue pagine il rabbino Korn illustra l'evolversi della riflessione rabbinica in relazione al cristianesimo dall'antichità ai giorni nostri, mettendo in evidenza, con chiarezza e puntualità, le difficoltà e le speranze inerenti al dialogo ebraico-cristiano. Il libro si divide essenzialmente in due parti. Nella prima l'autore fa una carrellata storica sulla posizione del cristianesimo nella teologia ebraica evidenziando la diversità di posizioni enunciate dai rabbini nel corso dei secoli: posizioni che vanno dalla completa apertura verso il cristianesimo al suo netto rifiuto. La conclusione è che l'atteggiamento di apertura o chiusura dipende non dalla posizione normativa/teologica ebraica, ma dalle condizioni economiche e sociali di volta in volta succedutesi nel tempo. La seconda parte tratta del rapporto tra ebrei e cristiani oggi, dopo l'Olocausto e il concilio Vaticano II. L'invito ai cristiani è di accettare il dialogo con gli ebrei cercando di capire, nel campo politico, l'importanza che ha per la loro esistenza lo Stato d'Israele dal cui riconoscimento e dalla cui accettazione non si può prescindere per un proficuo interscambio con gli ebrei. Per la prima volta in Italia appaiono con compiutezza, nella loro eterogeneità, riflessioni afferenti alla teologia rabbinica e alla normativa ebraica tradizionale (halakhah) a proposito dei rapporti tra ebrei e cristiani: una letteratura per lo più ignota al pubblico italiano, che chiunque si occupi di dialogo ebraico-cristiano dovrebbe conoscere.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Fede, politica e società » Religione, argomenti generali » Ecumenismo

Editore Edb - Edizioni Dehoniane Bologna

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 23/10/2015

Lingua Italiano

EAN-13 9788810967997

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Ripensare il cristianesimo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima