Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Rivista di estetica (2016). Vol. 62: Omologia e analogia
Rivista di estetica (2016). Vol. 62: Omologia e analogia

Rivista di estetica (2016). Vol. 62: Omologia e analogia


pubblicato da Rosenberg & Sellier

Prezzo online:
34,20
36,00
-5 %
36,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
68 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il numero mira a comprendere la polarità omologia/analogia, e a esplorarne gli usi nei diversi ambiti in cui essa ricorre nel dibattito contemporaneo in filosofia, nelle scienze della vita e nelle arti. La storia di questa coppia concettuale mostra la capacità pervasiva di costruire relazioni tra i diversi oggetti della conoscenza e, cosa ancor più interessante, la possibilità di raggiungere una sintesi concettuale fra approcci metodologici differenti. Il concetto di analogia stabilisce una relazione di somiglianza tra differenti caratteri in base a una considerazione funzionale degli organismi, mentre il concetto di omologia vede piuttosto l'identità sistemica fra i caratteri: l'omologia indica il significato (la Bedeutung, come dice Richard Owen) del carattere condiviso sotto qualsiasi modificazione di forma e funzione, consentendo così di ripensare il ruolo della teleologia e della morfologia nel pensiero contemporaneo. Anche se ampiamente impiegata, questa coppia categoriale è lungi dal trovare una definizione e un impiego unanimemente condivisi, offrendo dunque ampio campo a questioni ancora aperte. La questione della somiglianza, la distinzione fra le diverse accezioni di funzione e l'attuale ridefinizione dei concetti biologici di organismo e di atto biologico, nel quadro di un significativo ripensamento del pensiero morfologico, favoriscono la prospettiva di una sintesi concettuale - oggi più che mai urgente - fra le scienze filosofiche, le arti, le scienze della vita.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Estetica

Editore Rosenberg & Sellier

Formato Libro

Pubblicato 25/11/2020

Pagine 144

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788878854789

Curatore Andrea Pinotti  -  Salvatore Tedesco

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Rivista di estetica (2016). Vol. 62: Omologia e analogia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima