Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

In un mondo in rapida evoluzione in cui la tecnologia si intreccia con la vita quotidiana, comprendere il ruolo dei robot da compagnia è fondamentale. "Companion Robot" approfondisce l'affascinante intersezione tra robotica e interazione umana, fornendo spunti che trovano riscontro in professionisti, studenti e appassionati. Questo libro è più di una semplice risorsa; è un punto di accesso per comprendere come i robot da compagnia migliorino la vita, in particolare per gli anziani e i disabili, rendendolo un'aggiunta inestimabile alla tua collezione.

Breve panoramica dei capitoli:

1: Robot da compagnia: esplora i concetti fondamentali e i tipi di robot da compagnia che modellano le nostre vite.

2: Tecnologia assistiva: scopri come questi robot fungono da strumenti fondamentali per migliorare l'indipendenza.

3: Animale domestico: esamina le connessioni emotive formate attraverso animali domestici robotici, migliorando la compagnia.

4: Animale domestico virtuale: scopri i compagni digitali e il loro ruolo nel supporto emotivo e nel coinvolgimento.

5: Compagno umano artificiale: esamina i progressi nella creazione di robot che imitano l'interazione umana.

6: Cynthia Breazeal: approfondisci il lavoro di questa pioniera della robotica sociale e i suoi contributi.

7: Robot sociale: scopri le funzioni dei robot sociali in vari ambienti, dalle case agli ospedali.

8: Cane da terapia: analizza l'impatto dei cani da terapia robotica nel fornire conforto e supporto.

9: Elaborazione incentrata sull'uomo: scopri come i principi di progettazione creano robot efficaci e facili da usare.

10: Animale domestico robotico: esamina le caratteristiche tecnologiche che rendono gli animali domestici robotici popolari tra gli utenti.

11: Interazione uomo-robot: esplora le dinamiche delle relazioni che si formano tra umani e robot.

12: Paro (robot): scopri Paro, un robot terapeutico progettato per coinvolgere e calmare i pazienti.

13: Terapia assistita dagli animali: esamina la sinergia tra robotica e terapia tradizionale con gli animali.

14: Robot personale: scopri come i robot personali sono personalizzati per soddisfare le esigenze individuali degli utenti.

15: Domotica per anziani e disabili: scopri come i robot migliorano la sicurezza e il comfort in casa.

16: Effetto Tamagotchi: indaga il fenomeno psicologico che spinge all'attaccamento agli animali domestici virtuali.

17: Robot sessuale: esplora il controverso argomento dei robot sessuali e le loro implicazioni sulle relazioni.

18: Robot domestico: approfondisci le applicazioni pratiche dei robot nelle attività domestiche quotidiane.

19: Pepper (robot): scopri Pepper e il suo ruolo nel promuovere connessioni emotive con gli utenti.

20: Nadine Social Robot: scopri le caratteristiche uniche di Nadine che consentono interazioni sociali significative.

21: Robot socialmente assistivo: analizza come questi robot supportano il benessere mentale e l'impegno sociale.

Questa completa esplorazione dei robot da compagnia non solo illumina, ma ispira anche l'azione. Che tu sia un professionista, uno studente o semplicemente curioso, questo libro offre una conoscenza che supera di gran lunga il suo costo. Equipaggiati di comprensione e diventa parte del futuro in cui umani e robot coesistono armoniosamente.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Ingegneria e Tecnologia » Ingegneria elettronica e delle comunicazioni » Fisica , Informatica e Web » Linguaggi e Applicazioni » Scienza dei calcolatori

Editore Un Miliardo Di Ben Informato [italian]

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 21/01/2025

Lingua Italiano

EAN-13 6610000711321

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Robot compagno

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima