Robot con le zampe-questo capitolo introduce il campo della robotica con le zampe, discutendo le sfide e le innovazioni chiave che hanno plasmato quest'area di ricerca.
Bipedismo-scopri come il movimento bipede influenza la progettazione del robot, concentrandosi sull'equilibrio e sulla stabilità nei robot con due gambe.
Quadrupedismo-esplora le complessità dei robot quadrupedi, evidenziandone i vantaggi in termini di mobilità e agilità rispetto ai bipedi.
Camminata-questo capitolo tratta i principi fondamentali della camminata nei robot, descrivendo dettagliatamente andature, equilibrio ed efficienza energetica.
Locomozione dei robot-uno sguardo più ampio alla locomozione dei robot, inclusi diversi metodi di movimento e i fattori che influenzano la loro progettazione.
Dinamica passiva-esamina il ruolo della dinamica passiva nel movimento robotico, sottolineandone l'efficienza e la semplicità.
Punto di momento zero-scopri come il concetto di punto di momento zero assicura stabilità nei robot che camminano, specialmente in ambienti dinamici.
Locomozione terrestre-approfondisci le tecniche di locomozione terrestre, concentrandoti sulle capacità di camminare, correre e arrampicarsi dei robot.
BigDog-uno studio di caso su BigDog, una piattaforma robotica sviluppata da Boston Dynamics, che mostra i progressi nella stabilità dinamica.
Marc Raibert-scopri i contributi di Marc Raibert, un pioniere della robotica con zampe, e il suo lavoro sulla locomozione dinamica.
Esapodi (robotica)-questo capitolo esamina gli esapodi, robot con sei zampe, evidenziandone la versatilità e la resilienza su terreni accidentati.
Boston Dynamics-esplora la ricerca e lo sviluppo all'avanguardia di Boston Dynamics, leader nella robotica avanzata con zampe.
Webots-scopri come la piattaforma di simulazione Webots viene utilizzata per modellare e testare robot con zampe in vari ambienti.
Rhex-scopri Rhex, un robot unico che dimostra i vantaggi di un design non convenzionale e conforme per una locomozione robusta.
Cambiamenti scheletrici umani dovuti al bipedismo-esamina lo sviluppo evolutivo dello scheletro umano e il suo impatto sulla locomozione bipede.
Robotica bioispirata-questo capitolo discute l'ispirazione tratta dagli organismi biologici per la progettazione robotica, che ha portato a sistemi di locomozione più efficienti.
Oscillazione del braccio nella locomozione umana-esplora il ruolo dell'oscillazione del braccio nella camminata umana e come influenza la progettazione di robot bipedi.
Veicolo che cammina-comprendi il concetto di veicoli che camminano, che combinano l'efficienza della locomozione con le gambe con l'utilità del trasporto.
Auke Ijspeert-scopri il lavoro di Auke Ijspeert nella robotica bioispirata e i suoi contributi nel campo della locomozione con le gambe.
Elena García Armada-approfondisci il lavoro di Elena García Armada e i suoi progressi nella robotica che si concentrano sul movimento delle gambe simile a quello umano.
Ardipithecus-esplora il significato dell'Ardipithecus nella comprensione dell'evoluzione del bipedismo e la sua influenza sulla progettazione dei robot.
Anonimo -