Nel racconto di Del Vecchio ritroviamo un redivivo spirito dannunziano e verghiano e un'attenzione tutta etnologica per gli aspetti piĆ¹ riposti della vita dei pastori garganici, che erano in storica relazione col vicino Molise attraverso la transumanza, l'antica migrazione degli animali attraverso le ampie vie erbose dei "tratturi". (dalla prefazione di Sergio D'Amaro)
Anonimo -