Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Romanticismo europeo: teoria della tragedia e critica come autobiografia - Enza Lamberti
Romanticismo europeo: teoria della tragedia e critica come autobiografia - Enza Lamberti

Romanticismo europeo: teoria della tragedia e critica come autobiografia

Enza Lamberti
pubblicato da Edisud Salerno

Prezzo online:
23,75
25,00
-5 %
25,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

In "Romanticismo europeo: teoria della tragedia e critica come autobiografia", Enza Lamberti disegna un quadro ampio e articolato di uno dei momenti più intensi del dibattito romantico intorno a due temi identificativi della nuova temperie culturale tra XVIII e XIX secolo, scegliendo come punto di partenza la narrativa preromantica italiana, rappresentata dalla tensione sperimentale di Alessandro Verri, e collegandola, da una parte, con le fonti europee sulla sensibilità per il sublime artistico e naturale, che dalle originarie riflessioni estetiche di Longino e Boileau si estendono alle ridefinizioni di Burke e di Addison, dall'altra, con uno degli esemplari di tragedia romantica, in cui Silvio Pellico fa emergere, come elementi costitutivi dell'azione scenica, l'orrore e la pietà.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura dal 1500 al 1800 » Letteratura dal 1800 al 1900

Editore Edisud Salerno

Collana Le civiltà letterarie

Formato Rilegato

Pubblicato 01/02/2021

Pagine 248

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788898257904

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Romanticismo europeo: teoria della tragedia e critica come autobiografia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima