Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Romarcord - Francesco Cardelli
Romarcord - Francesco Cardelli

Romarcord

Francesco Cardelli
pubblicato da Quodlibet

Prezzo online:
8,49
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Una vita raccontata attraverso i cambiamenti di una città amatissima, omeglio: una città raccontata attraverso il pretesto di un'autobiografia, quella di Francesco Cardelli, nato allo scoppio della Seconda guerra mondiale e cresciuto in una Roma che poteva essere allo stesso tempo aristocraticae popolare, cinica e bonaria, obbediente alla Chiesa eppure già aperta allacontrocultura di sinistra. Da una parte la «scola de preti», i riti familiari, ilCircolo della Caccia, le udienze papali, gli scout, i rosari serali; dall'altra ilFolkstudio, i primi cinema d'essai, il teatro delle cantine: luoghi trasgressivi, eccitanti per i figli di quella Roma ancora provinciale e bigotta cheandavano così scoprendo il blues, il cinema d'autore, le avanguardie.
I dettagli, soprattutto linguistici, sono registrati perché resti una tracciadella città che non c'è più: i richiami degli ambulanti, i menù delle osterie, i giochi dei bevitori, i proverbi, le tante parole di un romanesco che nessuno parla più (la fojetta per versare il vino, la giannetta che soffia danord), i cibi dimenticati (le fusaje, i mostaccioli), le filastrocche. E così le tradizioni dimenticate: gli zampognari con le «cioce» ai piedi, la «Befana del vigile», le corse dei cavalli «barberi» in via del Corso, la banda musicale al Pincio; e i mestieri scomparsi, come il bottijaro, il robbivecchi, l'ombrellaroo l'«uomo del sacco».
Poi c'è la piccola storia: le rare memorabili nevicate, Mister Okay che situffa nel Tevere, le Olimpiadi del '60 con gli atleti a zonzo per via del Corso, Bob Dylan al Folkstudio, Sartre e Beauvoir alla birreria Santi Apostoli, Liz Taylor intravista nel pubblico al concorso ippico di piazza di Siena.E ovviamente ci sono le strade, i cui nomi evocano «una piccola cittàda libro di fiabe», i quartieri, i negozi ormai chiusi, i mercati, tutta unatopografia che tiene insieme, nel lutto dei tanti irreversibili cambiamenti,passato e presente.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Biografie e autobiografie

Editore Quodlibet

Formato Ebook

Pubblicato 30/06/2021

Lingua Italiano

EAN-13 9788822912374

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Romarcord

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima