Con queste operazioni, la Spugna quale è messa in commercio è costituita da quella trama di fibre cornee o cartilaginose, più o meno fitte, più o meno fini, non tubulari, ma piene, e costituenti delle aperture di varia dimensione. La composizione chimica di queste Spugne è stata studiata da molti autori. Eccone i resultati. La sostanza organica o fibra elastica delle Spugne presenta gli stessi caratteri che la materia fibrosa della seta. Si rammollisce al fuoco come i peli ed il corno, e dà alla distillazione una quantità considerevole di carbonato di ammoniaca. Si scioglie facilmente nelle liscivie alcaline e negli acidi minerali concentrati, e la soluzione precipita poi colla noce di galla. Dopo averla lavata coll'acido idroclorico allungato, con alcool, con etere, è composta dei seguenti principii elementari:
Anonimo -