Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Può essere freddo come ghiaccio o ustionante come ferro da marchiatura. Può essere sottile come un ago o spesso e massiccio come una sbarra lucente. Può essere appuntito come un coltello o arrotondato come una mazza pesante. Grezzo, rifinito, duro o malleabile. Può essere anche un cucchiaino nelle mani innocue di un mago. L'acciaio può avere mille forme e utilizzi. Può essere un'arma che ferisce, un oggetto d'arredamento, qualcosa che mai avremmo pensato potesse diventare protagonista di un racconto. Ma noi abbiamo chiesto ai nostri autori proprio questo: l'acciaio come protagonista. Che sia il materiale che compone un'arma o che sia un comportamento freddo e austero. Che sia un ago, un coltello, un martello. Che sia un modo di pensare, di agire, una sensazione. Che sia una temperatura o un colore, l'acciaio può assumere cento e cento significati. Questo però non vuol dire che tutto ciò che è protagonista si debba per forza "vedere". Gli autori hanno usato la fantasia, trasformando le banalità e ribaltando i cliché, lavorando con le emozioni e comunicando anche ciò che non si può toccare. In Psycho, di Hitchcock, la scena della doccia è la più famosa e una tra le più note della storia del cinema: dura 45 secondi ma occorsero sette giorni di lavorazione, 72 posizioni della macchina da presa e una controfigura per Janet Leigh. La cosa più curiosa, però, è che l'accoltellamento dura 22 secondi per un totale di 35 inquadrature, ma mai una volta si vede la lama affondare nel corpo di Marion: è il montaggio serrato che fa supporre allo spettatore ciò che non si vede. Perciò i nostri autori hanno "montato" il loro racconto presentando le proprie emozioni. David Grossman dice, nel suo Che tu sia per me il coltello: "Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso". Gli autori di questa raccolta hanno frugato dentro loro stessi. Per scrivere il loro racconto d'acciaio.

Dettagli down

Generi Gialli Noir e Avventura » Gialli, mistery e noir , Romanzi e letteratura » Gialli e thriller

Editore Rosso China

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 08/05/2013

Lingua Italiano

EAN-13 9788898380077

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
STEEL

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima