Lidia Baiguera nasce nel 1956 a Pavone del Mella. Si trasferisce con la famiglia in Liguria, nel 1960, dove compie gli studi fino all'esame di maturità presso il liceo Scientifico G. Bruno di Albenga. Torna al paese natio, nelle vacanze estive, essendo legata alla campagna lombarda. Frequenta l'università a Torino, dove consegue nel 1980 la Laurea in Scienze Biologiche con l'indirizzo medico sanitario. Torna in Liguria a Laigueglia dai genitori. Inizia la carriera scolastica, la sua prima supplenza è proprio nel liceo Scientifico G. Bruno di Albenga. Partecipa ai concorsi ordinari e riservati e consegue tutte le abilitazioni all'insegnamento di Scienze per le scuole superiori. Vince la cattedra di Scienza degli Alimenti ed entra di ruolo nell'Istituto Professionale Alberghiero F.M. Giancardi di Alassio nel 1987, dove insegna fino al 2020, la materia di Scienza e Cultura della Alimentazione. Prepara dei corsi pomeridiani con esperimenti, anche di cucina molecolare. Va in pensione nel 2020 e si dedica alla anziana madre a Laigueglia e alla sua scomparsa nel settembre del 2022, inizia a scrivere la sua prima raccolta di poesie che intitola "Velature dell'anima". Scrive poi la seconda che chiama "Vertigini del cuore", le riunisce successivamente nel suo primo libro: "Stupore sul mare", poiché molte delle sue liriche hanno come "sfondo" il mare, la spiaggia della sua città Alassio e scorci incantevoli della Liguria.
Anonimo -