Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Saggi sull'arte, la letteratura e il linguaggio - Freud Sigmund
Saggi sull'arte, la letteratura e il linguaggio - Freud Sigmund

Saggi sull'arte, la letteratura e il linguaggio

Freud Sigmund
pubblicato da Bollati Boringhieri

Prezzo online:
6,99

L'opera di Freud è proposta nell'unica edizione integrale e di riferimento, diretta da Cesare Musatti, padre fondatore della psicoanalisi italiana. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. Il volume raccoglie tutti gli scritti in cui il padre della psicoanalisi ha affrontato il problema della creazione artistica nelle sue varie forme. Leonardo, Doré, Shakespeare, Michelangelo, Goethe, Poe, Dostoevskij, Schnitzler: sono alcuni dei personaggi cui Freud ha dedicato saggi o semplici considerazioni di gusto che estendono i concetti e i metodi della psicoanalisi a settori diversi da quello medico-psicologico della sua applicazione originaria. A ogni pagina Freud stesso si fa scrupolo di chiarire taluni nodi concettuali decisivi, e quelle doti di scrittore che lo collocano fra i classici della letteratura tedesca schiudono queste pagine anche a una lettura non specializzata.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Psicologia , Arte Beni culturali e Fotografia » Teoria delle arti e opere generali

Editore Bollati Boringhieri

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 16/05/2013

Lingua Italiano

EAN-13 9788833972404

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Saggi sull'arte, la letteratura e il linguaggio

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima