"Il Saggio sull'Uomo" è un testo filosofico che, riflettendo e aggrappandosi ai filosofi moderni più importanti, si addentra nelle problematiche esistenziali dell'uomo in quanto tale. In esso si cerca di comprendere i fallimenti dell'uomo, cercando di usare un giusto ragionamento senza cadere nel metafisico o in speculazioni pleonastiche o lontane dal Logos. Non è facile comprendere il vero senso dell'Uomo, definito come "animale-uomo", in quanto esso è aiutato e distrutto dalla Ragione che lo mette in uno stato di profonda crisi esistenziale. Lui e l'animale semplice, due facce della stessa medaglia. Ed è proprio questa medaglia che è il soggetto fondamentale di questo Saggio.
Anonimo -