Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Sapere di metafora. Senso e significato nei microtesti di riuso - Antonino Marrale
Sapere di metafora. Senso e significato nei microtesti di riuso - Antonino Marrale

Sapere di metafora. Senso e significato nei microtesti di riuso

Antonino Marrale
pubblicato da StreetLib

Prezzo online:
22,79
23,99
-5 %
23,99
Disponibile in 7-8 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

I proverbi, come gli altri microtesti, vengono contestualizzati nelle loro situazioni d'uso. Qualche proverbio viene colto statu nascenti, viene cioè descritto il suo momento e la sua situazione di nascita. Invero, il proverbio è una frase che nasce in una determinata situazione e, ripetuto da altri in situazioni omologhe, diventa una metafora buona per infinite situazioni assimilabili. Esso, in ogni caso, ha una funzione psicologica rassicurativa, che ci toglie spesso dall'imbarazzo di non saper che dire in determinate situazioni. Viene usato nella maggior parte dei casi post eventum, cioè segue a una situazione particolare. Anche quando sembra precedere la situazione, esso in realtà ne è solo un commento, in quanto è sempre un prestito per una situazione nuova omologa a una precedente.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Folklore, proverbi, credenze popolari

Editore Streetlib

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2017

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788826490403

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Sapere di metafora. Senso e significato nei microtesti di riuso

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima