Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Schiavitù mediterranee. Corsari, rinnegati e santi di età moderna - Giovanna Fiume
Schiavitù mediterranee. Corsari, rinnegati e santi di età moderna - Giovanna Fiume

Schiavitù mediterranee. Corsari, rinnegati e santi di età moderna

Giovanna Fiume
pubblicato da Mondadori Bruno

Prezzo online:
23,18
24,40
-5 %
24,40
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
46 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La schiavitù in area Mediterranea ha una storia plurisecolare. Dalla società greca e romana, al medioevo cristiano, dalla repubblica di Venezia alle società arabe della penisola iberica la permanenza del fenomeno ha però dovuto fare i conti con caratterizzazioni diverse e differenze marcate circa la provenienza geografica, l'appartenenza etnica, la sex ratio, le condizioni della schiavitù, i modi dell'affrancamento, ecc. Nel periodo moderno il "Mare interno" è un teatro di conflitto politico pressoché endemico; in tale situazione le coste sono punteggiate da porti e piazzeforti, torri di avvistamento e bastioni a difesa delle città, anche le chiese si cingono di torri; le flotte degli stati rivieraschi sono vere e proprie città naviganti, la lotta politica assume i toni del linguaggio religioso: non di guerra si tratta, nella convinzione dell'epoca, ma di crociata, ad essa si contrappone la jihad, alla croce la mezzaluna, al soldato di Cristo l'infedele. Intere città prosperano sulla guerra da corsa: città cristiane come Malta, Livorno, Pisa, Genova, Palermo, città barbaresche come Tripoli, Algeri, Tunisi, Sale. Una delle peggiori conseguenze per le popolazioni civili del Mediterraneo della guerra aperta o latente tra il mondo cristiano e il mondo musulmano è la riduzione in schiavitù di migliaia di persone.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia: specifici argomenti

Editore Mondadori Bruno

Collana Sintesi

Formato Brossura

Pubblicato 22/10/2009

Pagine 368

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788861591196

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Schiavitù mediterranee. Corsari, rinnegati e santi di età moderna

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima