Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Scrivere la Libia. Rappresentazioni letterarie della «quarta sponda» nell'Italia postcoloniale - Cecilia Ridani
Scrivere la Libia. Rappresentazioni letterarie della «quarta sponda» nell'Italia postcoloniale - Cecilia Ridani

Scrivere la Libia. Rappresentazioni letterarie della «quarta sponda» nell'Italia postcoloniale

Cecilia Ridani
pubblicato da Prospero Editore

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

A partire dagli anni Duemila il rinnovato interesse verso le dinamiche globali legate alle migrazioni ha catalizzato l'attenzione del discorso pubblico italiano sulla Libia, ex colonia della Penisola e oggi principale punto di smistamento dei flussi migratori diretti in Europa. Non è un caso se, proprio in questi anni, vengono date alle stampe, rieditate e rilette, opere tese alla risignificazione dell'immaginario rappresentativo sulla "quarta sponda". Questo libro intende incrociare voci e sguardi, diversi e complementari, di scrittori e scrittrici italiane che, dopo il colonialismo, raccontano il paese nordafricano dalla sponda opposta del Mediterraneo.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura dal 1900 , Storia e Biografie » Storia dell'Africa » Storia: specifici argomenti

Editore Prospero Editore

Collana Le orbite

Formato Brossura

Pubblicato 30/11/2023

Pagine 290

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791281091191

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Scrivere la Libia. Rappresentazioni letterarie della «quarta sponda» nell'Italia postcoloniale

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima