Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La Scuola Romana. La musica sacra dai decreti tridentini al 1650 - Stefano Scavalla
La Scuola Romana. La musica sacra dai decreti tridentini al 1650 - Stefano Scavalla

La Scuola Romana. La musica sacra dai decreti tridentini al 1650

Stefano Scavalla
pubblicato da Stamen

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Oggetto di questo breve volume sono le trasformazioni che hanno segnato la pratica musicale all'interno del mondo cattolico, nei decenni che intercorrono tra la conclusione del Concilio di trento (1563) e l'anno 1650. Una accurata indagine filologica in cui, alla ricostruzione del nesso storico che legò tradizionalmente la pratica musicale alla dimensione devozionale, si affianca l'analisi del momento chiave in cui, nel pieno della cultura controriformistica, grazie a figure come Pierluigi da Palestrina, Orlando di lasso, Giacomo Carissimi ed altri, e a congregazioni come l'Oratorio di Filippo neri, giunge ad armonizzarsi una duplice esigenza: mantenere un repertorio aderente ai principi liturgici, aprendosi allo stesso tempo alla dimensione terrena. La lauda costituirà il momento esemplare di questa sintesi.

Dettagli down

Generi Musica » Musica sacra, Spiritual, Gospel » Generi musicali e Storia della Musica » Storia della musica

Editore Stamen

Collana Dissertazioni

Formato Brossura

Pubblicato 19/03/2019

Pagine 73

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831928342

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La Scuola Romana. La musica sacra dai decreti tridentini al 1650

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima