Una landa lontana, lattesa inquieta e dolce delluomo amato. Lei sembra vivere di questo, trama nel suo cuore i dettagli dellaccoglienza, li confessa bramando che lui arrivi. E lui non arriva mai. Lode allamore che percorre la storia è vinta dallinganno; e allora muta. Diviene geografia della memoria in luoghi remoti, dello spirito e della Terra: Benin, Costa dAvorio, Burkina Faso, Sénégal, Cameroun e Mali. Ecco lAfrica in cui le lettere di Lei sono composte mentre lavora come operosa insegnante, dedita al volontariato. È la sua strada verso la libertà dal passato, che ha aspetto gentile e un cuore subdolo e traditore. Ma tutto è possibile, finché si spera: la speranza è amore stesso. Antonella Vitali dipinge i paesaggi dellillusione e della passione infrante, le scontorna col linguaggio della poesia: una potenza capace di concentrare verità e volo solitario, il sopraffiato del dolore e la volontà della rinascita.
Anonimo -