Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

"Se mi ami, non dirmi sempre sì". Diritti (ignorati) dei bambini. Doveri (disattesi) degli adulti. - Amedeo Cencini
"Se mi ami, non dirmi sempre sì". Diritti (ignorati) dei bambini. Doveri (disattesi) degli adulti. - Amedeo Cencini

"Se mi ami, non dirmi sempre sì". Diritti (ignorati) dei bambini. Doveri (disattesi) degli adulti.

Amedeo Cencini
pubblicato da San Paolo Edizioni

Prezzo online:
6,99

«Se mi ami non dirmi sempre di sì»: il diritto dei bambini a sentirsi dire di `'no'' per crescere liberi e felici.Padre Amedeo Cencini è noto per i suoitesti di psicologia della vita religiosa. In questo volume, per la prima volta, affronta il mondo dell'educazione dei bambini. In un linguaggio chiaro, diretto e ironico, elenca i diritti spesso negati oggi ai bambini: il diritto di non essere programmati, il diritto all'imperfezione, il diritto all'imperfezione dell'ambiente in cui si vive, il diritto a essere trattati da bambini, il diritto a non essere giudicati con categorie "adulte", il diritto ad essere apprezzati per quello che si è. Tra tutti questi diritti vi è,fondamentale, il diritto a dire e aricevere dei "no", come condizione percrescere liberi e responsabili.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Donne » Maternità , Famiglia Scuola e Università » Famiglia e Figli » Consigli per i genitori » Relazioni interpersonali

Editore San Paolo Edizioni

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 09/07/2013

Lingua Italiano

EAN-13 9788821583674

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
"Se mi ami, non dirmi sempre sì". Diritti (ignorati) dei bambini. Doveri (disattesi) degli adulti.

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima