Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il 19 luglio 1870, modificando abilmente un messaggio del re di Prussia Guglielmo I all'imperatore francese Napoleone III, il cancelliere prussiano Otto von Bismarck fece in modo che Parigi dichiarasse guerra a Berlino. Era l'occasione che Bismarck voleva per estendere l'influenza prussiana sugli Stati della Germania, forte dell'alleanza già esistente con Baviera, Württemberg, Baden e Assia-Darmstadt. In poche settimane, alla fine dell'estate del 1870, gli alleati tedeschi sconfissero gran parte degli eserciti francesi. Il culmine fu raggiunto nella battaglia di Sedan del 1° settembre, nella quale le truppe francesi, 120.000 uomini comandati da Napoleone III e Patrice de Mac-Mahon, furono sconfitte da quelle prussiane, 190.000 uomini guidati da Helmuth von Moltke. Napoleone III fu fatto prigioniero e poi mandato in esilio. A Parigi, assediata dai tedeschi, fu proclamata la repubblica. Gli scontri continuarono finché il governo francese accettò il trattato di pace preliminare di Versailles nel febbraio del 1871, e contestualmente, Prussia e Germania si unificarono sotto la guida di Guglielmo I e di Otto von Bismarck. Era nato l'Impero tedesco, una potenza che avrebbe trasformato completamente gli assetti politici dell'Europa.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Olocausto, Genocidi e Pulizia etnica » Storia militare » Storia: specifici argomenti » Storia: opere generali

Editore Pelago

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 01/03/2024

Lingua Italiano

EAN-13 9791255012733

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Sedan

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima