In Seduzione e ritorno si raccolgono le novelle Karl e Anna, La baronessa e Il ritorno di Michael. Karl e Anna introduce uno dei temi preferiti di Frank, quello dell'amore predestinato: quando un prigioniero di guerra, Karl, viene a sapere dal suo amico Richard di sua moglie Anna, s'innamora di lei senza averla mai vista. Una volta rilasciato, si reca da Anna fingendo di esserne il marito. Frank invita a superare i divieti sociali e la proibizione dell'adulterio, proponendo una radicale fedeltà alla natura interiore piuttosto che alle regole arbitrarie della società. Ne La baronessa Frank si occupa anche degli aspetti patologici dell'amore: la sessualità della protagonista, repressa dalle convenzioni sociali di una nobiltà decaduta, sfocia in un omicidio-suicidio volto a ripristinare una purezza distorta dal senso del dovere. Ne Il ritorno di Michael un emigrante fa ritorno in Germania per uccidere il nazista assassino della sorella. Viene arrestato e condannato all'ergastolo, ma riuscirà a fuggire insieme all'amata Maria, grazie alla complicità del direttore della prigione che rifiutera di piegarsi all'ingiustizia di un potere perverso.
Anonimo -