Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Segni di Calliope. Guerra e dopoguerra in Italia tra poesia e politica
Segni di Calliope. Guerra e dopoguerra in Italia tra poesia e politica

Segni di Calliope. Guerra e dopoguerra in Italia tra poesia e politica


pubblicato da Viella

Prezzo online:
25,65
27,00
-5 %
27,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
51 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il volume indaga il rapporto di alcuni tra i più rappresentativi esponenti della poesia italiana con il proprio contesto storico e intende promuovere un discorso ampio e condiviso che aspira a incrinare il muro troppo spesso eretto tra le varie discipline umanistiche. Emergono così significativi esempi, da un lato, della capacità di vivere e raccontare le tragedie della Seconda guerra mondiale attraverso lo strumento lirico e, dall'altro, della presenza della Storia nella produzione poetica all'alba della Repubblica. Restituire il persistente nesso tra estetica e politica nella cultura italiana ci porta dunque a esplorare l'intreccio tra senso della storia e senso dell'arte quale chiave per comprendere il complesso mosaico del Novecento.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura dal 1900 » Poesia e poeti » Poesia

Editore Viella

Collana Studi e ricerche. Università di Roma Tre

Formato Brossura

Pubblicato 06/02/2024

Pagine 236

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791254694886

Curatore Enrico Serventi Longhi

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Segni di Calliope. Guerra e dopoguerra in Italia tra poesia e politica

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima