Un romanzo sulle turbolenze e i cambiamenti storici del XX secolo, sullingiustizia, la morte, la paura, lamore e la gioia, narrati attraverso le vite di quattro generazioni di donne. Fine anni 90. Katarina torna da Zagabria per incontrare la madre che, malata da tempo, muore prima di rivedere la figlia. Sola in una casa ormai vuota, Katarina riscopre a poco a poco la storia della sua famiglia con laiuto di vecchie fotografie e dei racconti di unamica della nonna. In una alternanza di piani temporali, alle vicende della bisnonna Viktorija e del marito Rudolf, abbandonatosi allalcol dopo aver combattuto nelle trincee durante la Prima guerra mondiale, si affiancano quelle della nonna Klara e dei due fratelli schierati su versanti opposti, uno con i nazisti, laltra con i partigiani. Un libro pieno di vitalità e colpi di scena, dedicato alla città di Osijek e allimportanza di non dimenticare il passato.
Anonimo -