Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Sfida in terra greca. Italiani, tedeschi ed ebrei fra Atene e Salonicco (1941-1943) - Lorenzo Matta
Sfida in terra greca. Italiani, tedeschi ed ebrei fra Atene e Salonicco (1941-1943) - Lorenzo Matta

Sfida in terra greca. Italiani, tedeschi ed ebrei fra Atene e Salonicco (1941-1943)

Lorenzo Matta
pubblicato da Paola Caramella Editrice

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nella Grecia occupata dalle forze dell'Asse fra il 1941 e il 1943 prese forma una "sfida" fra gli alleati italiani e tedeschi riguardo il destino di decine di migliaia di ebrei ellenici. Tema di questo libro, secondo capitolo di un'indagine storica che si propone di seguire un filo conduttore comune attraverso tre differenti territori mediterranei occupati militarmente dal Regio Esercito, è il confronto fra Roma e Berlino in materia di politica anti-ebraica negli ultimi mesi prima della caduta del fascismo.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia militare , Politica e Società » Studi di Genere e gruppi sociali » Gruppi e classi sociali , Religioni e Spiritualità » Ebraismo » Studi sull'ebraismo

Editore Paola Caramella Editrice

Formato Brossura

Pubblicato 21/01/2025

Pagine 232

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788898549719

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Sfida in terra greca. Italiani, tedeschi ed ebrei fra Atene e Salonicco (1941-1943)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima