Quante volte ti è capitato di non riuscire a dominare i tuoi pensieri e le tue paure?
Quante volte ti sorprendi a rimuginare su un'esperienza o un evento?
Quante volte hai pensato: "...vorrei spegnere il cervello e semplicemente godermi la giornata o la compagnia delle persone che amo, senza che ansia, paure, ossessioni o pensieri negativi mi invadano".
Quante volte vorresti dormire e invece i tuoi pensieri o le tue emozioni ti disturbano?.
Cosa si nasconde dietro ai pensieri ossessivi, all'ansia e al panico? Siamo veramente padroni di noi stessi?
Possiamo davvero stare meglio parlandone o riflettendo sul contenuto dei nostri pensieri?
Chi vince tra cuore e cervello?
Le ultime ricerche in ambito neuroscientifico hanno dimostrato che alla base disturbi d' ansia - e non solo - vi è una disregolazione emotiva ovvero un'incapacità - o una ridotta capacità - di riconoscere, accettare ed elaborare le nostre emozioni, mettendole poi in relazione coi nostri pensieri e i nostri comportamenti.
Ciò accade per vari motivi: traumi affettivi ed evolutivi in genere, ipersensibilità psichica, eccesso o assenza di empatia, scarsa intelligenza emotiva.
Lavorare sulla consapevolezza emotiva e sulla capacità di relazionarsi, accrescendo la propria intelligenza emotiva è la chiave di risoluzione per tutte le patologie che sono legate ad un'eccessiva attività cognitiva (ruminazione mentale) e alla disgregolazione emotiva.
In questo breve e-book ti spiegherò perchè e ti insegnerò a gestire ansia, attacchi di panico ed ossessioni attraverso un lavoro mirato di consapevolezza emotiva, che può essere affiancato alla tua psicoterapia o semplicemente divenire uno strumento per contenere i sintomi legati allo stress e al sovraffaticamento mentale.
Anonimo -